In offerta!

490.00

Seleziona

CER SPECIALIST: Corso completo per diventare Esperto Certificato nelle Comunità Energetiche Rinnovabili
Durata: 42 ore
Modalità: in Videoconferenza (Sincrono), accessibile da qualsiasi dispositivo. Il corso non prevede obbligo di frequenza e consente ai partecipanti di seguire liberamente le lezioni in base alle proprie esigenze e disponibilità.
Attestato:  Attestato di frequenza, necessario per poter sostenere l’esame di certificazione finale
Corso organizzato ed erogato da ITALIACORSI

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)?

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di cittadini, imprese e amministrazioni locali che scelgono di produrre, condividere e consumare energia pulita, prodotta principalmente da fonti rinnovabili come il solare e l’eolico. L’obiettivo delle CER è promuovere l’autoconsumo collettivo, ridurre i costi energetici, tutelare l’ambiente e incentivare un modello energetico più sostenibile, partecipato e democratico. Attraverso le CER, i partecipanti diventano protagonisti attivi della transizione energetica, con benefici economici, sociali e ambientali concreti per tutta la comunità.

Situazione Attuale delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Attualmente, le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un settore in forte crescita ma ancora agli inizi in Italia. Il quadro normativo si sta definendo rapidamente grazie alle direttive europee e ai recenti aggiornamenti legislativi nazionali, che introducono importanti incentivi economici e fiscali per chi sceglie questo modello. La diffusione delle CER consente a cittadini, imprese e amministrazioni locali di diventare autonomi dal punto di vista energetico, riducendo significativamente le bollette e generando un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.

Questa fase di avvio è strategica perché pone le basi per una vera rivoluzione energetica, in cui il consumatore diventa produttore attivo di energia, contribuendo direttamente alla sostenibilità e all’efficienza energetica. Chi si posizionerà oggi, acquisendo competenze e certificazioni specifiche, sarà protagonista assoluto di una svolta destinata a ridefinire il mercato e le opportunità lavorative nel prossimo futuro.

Obiettivi del Corso

Durante il corso i partecipanti verranno guidati passo dopo passo alla scoperta del mondo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle altre configurazioni di autoconsumo collettivo, approfondendone il funzionamento, il quadro normativo e le opportunità concrete di sviluppo.

Si partirà con un’introduzione alle forme di autoconsumo diffuso, per comprendere cosa sono le CER, quali vantaggi offrono e come si distinguono dalle altre configurazioni simili. Si affronterà poi l’ambito normativo e regolatorio, per capire cosa prevede la legge italiana e le direttive europee, e si approfondiranno anche gli aspetti forensi e legali, fondamentali per evitare errori in fase di costituzione e gestione della comunità.

Ampio spazio sarà dedicato agli aspetti economici, dalla valutazione della sostenibilità finanziaria alla redazione del business plan, fino all’analisi delle opportunità di finanziamento disponibili (incentivi, bandi, ecc.). I corsisti impareranno anche a utilizzare software specifici per la progettazione e la gestione delle CER, strumenti ormai indispensabili per lavorare in questo settore.

Dal punto di vista tecnico, il corso è suddiviso in due moduli pratici che permettono di entrare nel merito della progettazione e del funzionamento degli impianti, dell’infrastruttura e dei sistemi di monitoraggio. Seguiranno poi moduli dedicati alla scelta dei fornitori, alla gestione del progetto, fino alla manutenzione e al monitoraggio degli impianti nel tempo.

Uno sguardo sarà rivolto anche al futuro, con un’analisi delle prospettive di evoluzione delle CER, sia a livello tecnologico che normativo. Non mancheranno casi studio reali, per confrontarsi con progetti già esistenti e apprendere dalle buone pratiche.

Infine, i partecipanti saranno coinvolti in un project work finale, una vera e propria simulazione di creazione di un progetto di CER, con analisi e confronto dei migliori lavori realizzati.

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti del settore energetico, ingegneri, architetti, tecnici specializzati, responsabili di progetto, manager energetici e a tutti coloro che desiderano specializzarsi nelle Comunità Energetiche Rinnovabili per cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato.

Perché dovresti acquistare questo corso?

Questo corso rappresenta un’occasione esclusiva: siamo i primi in Italia ad avere ottenuto la possibilità di certificare – secondo la norma UNI ISO IEC 17024 – la figura professionale del CER Specialist a livello nazionale. Partecipando avrai l’opportunità di acquisire competenze altamente specialistiche e di distinguerti professionalmente con una certificazione unica e riconosciuta.

Scenario Futuro

Il settore energetico sta vivendo una trasformazione epocale, con le Comunità Energetiche Rinnovabili sempre più al centro dell’attenzione. Il CER Specialist diventerà una figura chiave, capace di anticipare i cambiamenti del mercato e le esigenze energetiche di comunità, aziende e istituzioni.

Esame di Certificazione

Al termine del percorso formativo, avrai l’opportunità (opzionale) di sostenere un esame finale per ottenere la certificazione professionale di CER Specialist. Superato l’esame, riceverai un attestato ufficiale, un timbro professionale e una pergamena commemorativa, oltre all’inserimento nel primo elenco nazionale dei Manager delle Comunità Energetiche Rinnovabili.