Si tratta di un corso ufficiale del comitato termotecnico Italiano, l’unico corso accreditato in e-learning preparatorio al conseguimento della certificazione di competenza come esperto nella gestione dell’energia.
Quadro Normativo
Con il mutamento negli ultimi anni del quadro normativo di riferimento, il conseguimento di una certificazione di competenza in materia di gestione dell’energia, rilasciata da un organismo terzo, si rivela fondamentale per ricoprire il ruolo di Esperto in Gestione dell’Energia in qualsiasi tipo di azienda e organizzazione.
Con l’entrata in vigore del Dlgs 102 del 4 luglio 2014 i soggetti che possono svolgere diagnosi energetiche e richiedere titoli di efficienza energetica, devono essere ESCO certificate UNI CEI 11352:14 o EGE Certificati UNI CEI 11339:09 da Enti di Certificazione Accreditati.
Anche la norma che definisce i requisiti fondamentali delle società che forniscono servizi energetici – ESCo (UNI CEI 11352:2014), precisa la necessità di una figura responsabile competente in materia di gestione dell’energia secondo quanto prescritto dalla UNI CEI 11339:09.
Nello stesso modo la norma relativa ai sistemi di gestione dell’energia – ISO 50001- prevede la presenza di un membro della Direzione con competenze specifiche nella gestione dell’energia.
Obiettivi Formativi
Il percorso formativo consente di acquisire le competenze necessarie a un’efficiente gestione tecnica, economica e operativa dei sistemi di gestione dell’energia. Fornisce le competenze giuridiche e tecniche per svolgere le diagnosi energetiche e prepararsi alla certificazione di competenza per diventare EGE.
Obiettivi Professionali
Il corso per esperto nella gestione dell’energia consente di ricevere una preparazione adeguata ad ottenere la certificazione di competenza per le diagnosi energetiche e a poter richiedere TEE obbligatoria.